Visualizzazione post con etichetta Photo diary. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Photo diary. Mostra tutti i post

domenica 22 settembre 2013

Lipari | Parte 2

Lipari e le sue barchette, la sua luce blu della sera, i suoi gatti randagi su per la Cattedrale che si affaccia dalla scogliera; Lipari e la granita a colazione, le nuvole improvvise, la notte in tempesta, Lipari e il suo cielo azzurro.

domenica 5 maggio 2013

S'illumina

La primavera si impone in una calda luce di Maggio, piove polline dagli alberi, fiocchi bianchi galleggianti a mezz'aria...sembra quasi un nuovo caldo inverno all'inverso. Le biciclette mi passano a fianco, i turisti Francesi, Americani, Russi, Spagnoli, i bambini che corrono, i bambini che mangiano gelati e passeggiano con i nonni.
Ogni colore è vibrante, come fosse nuovo, come fosse rinascente da un lungo letargo. Il vento fa ondeggiare per un attimo le cime degli alberi, e sulla strada si muovono i ritagli di luce creati dalle ombre, l'erbetta sotto le scarpe la sento viva, morbida.
Tutto intorno s'illumina di una luce e mi sento avvolta, mi sorride il cuore.. Mi lascio incantare dalle rose, dalla luce che lascia brillare questa pioggia di polline, dalle cupole delle chiesette, dal rumore dei passi sopra i sanpietrini incastrati uno con l'altro. 
Mi perdo nel sole che muore dietro la città, prima di sera ..

martedì 30 aprile 2013

Le mie pareti bianche



Questa stanza sembra più bianca del solito, con le sue pareti spoglie, la libreria svuotata, lo scaffale mezzo sgombro. La luce violetta del mattino si fa spazio con una prepotenza metallica ma silenziosa, Lubenice sta accoccolata in un lato del letto con uno sguardo scocciato, lunatica lei, dopo essersi appropriata della sua dose di coccole mattutine, mi guarda non molto sorpresa, mentre cerco di rubarle uno scatto.
C’è un odore persistente di cartone in questa stanza, ma io mi immagino i pancakes, caldi vanigliati, con sopra una spolveratina di cocco. È solo domenica o un giorno simile, e le nuvole bianche fanno parte di questa giornata come ne fa parte il cielo mesto, gonfio di cose da dire, ha occhi per restare a guardare.
Mi piace il suono delle lenzuola al mattino, ho le mani pallide sui palmi e arrossate sui nodi, le dita sembrano aver combattuto con un pianoforte impazzito tutta la notte, i capelli sembrano aver scontrato uno di quei venti d’Autunno che ti ritrovi sulla spiaggia, quando il cielo non sa decidersi se far piovere o lasciar sgusciare il sole, e il mare sembra andare per conto suo in un costante, ripetuto frastuono d’acqua.
Ma dove arrivano questi pensieri? È solo primavera, la finestra è ancora chiusa, ma ancora prima che io scenda dal letto, loro sono pronti a sfuggirmi, a vagare chissà dove.
Questi cinque lunghi anni, mi appartengono e mi sono allo stesso tempo distanti adesso, con tutta la loro forza… Le fotografie sono ancora appese al muro, quelle credo che le staccherò per ultime. E i disegni, anche loro.. Mi piace guardarli ancora lì, mi ricordano dove sono e dove voglio andare, mi ricordano le cose che è giusto ricordare.

domenica 28 aprile 2013

Cartoline romane

Cartoline che la capitale regala spesso, agli occhi dei turisti, di chi ci vive da una vita, di chi è solo di passaggio.
Il cielo sopra Roma è di un blu intenso, quando la Primavera si ricorda che è il suo momento. Le ruote delle automobili, dei bus per turisti, dei taxi creano un frastuono su questo suolo secolare, suono che si espande rendendo l'aria ancora più calda, densa.
Poi capita che ti scambiano per una turista francese, o che ti chiedano indicazioni al semaforo. Gli alberi sono in fiore, l'Isola Tiberina se ne sta lì a prendere il sole e tu le giri intorno.. Continui a camminare per le strade, intrufolarti nei quartieri, sorridere ai camieri fuori dai ristoranti che cercano di accalappiare i turisti e riempire le loro sale per il pranzo.
Senza rendertene conto, entri in Piazza Navona colma di Spagnoli, Americani, Francesi... E poi continui a camminare, alla ricerca un piccolo spazietto verde in cui sederti a mangiare, e ti ritrovi "per sbaglio" il Pantheon, che ti fissa, gonfio di visitatori.
Ma niente, nessuno spazio all'ombra in cui sederti, ti guardi intorno e capisci che, in un'ora di punta, l'ombra la trovi dentro gli edifici, non fuori.. Poi riconosci la strada e ricordi che lì da qualche parte dovrebbe esserci anche Fontana di Trevi, consulti la mappa sullo smarphone e la vai a cercare, per sederti un attimo in mezzo alla folla, ad osservare i turisti intenti a lanciare all'indietro monetine, ed esprimere desideri che probabilmente non si avvereranno mai.
"Io vorrei... vorrei... vorrei..."
Quando ormai i piedi ti chiedono una tregua, ti arrendi alla metropolitana.. Ti siedi, chiudi gli occhi un istante, e sei sulla via di casa.

giovedì 4 aprile 2013

Appartenenze



Vogliamo tutti sentirci parte di qualcosa. Una città, una passione, un hobby, un sentimento, un colore, una canzone, un pensiero, un sogno nel cassetto.. Pianifichiamo traguardi, ne tracciamo il percorso come stanze piene di mappe, fotografie, citazioni, aforismi, liste di cose da fare, luoghi da vedere, da ricordare e dimenticare. 
Ogni piccolo pezzetto di carta appuntato su una delle pareti, il colore lo hai scelto tu, lo stile della poltrona e dei cuscini che hai messo in quella stanza, e libri e film che ti fanno pensare a quell'idea che piano piano si sviluppa. Passi le ore in quella stanza, eppure non è una sola in quell'edificio colmo di finestre. Quante volte hai cambiato stanza, sbattuto la porta, lasciata aperta, quante fotografie hai chiuso a chiave, quante volte hai sentito il bisogno di sbarrare le finestre per non fare entrare la luce. 
La carta da parati ha sempre quell'odore di nuovo, eppure è lì da un sacco di tempo, non sono molte le persone che l'hanno vista, che ci hanno fatto scorrere sopra una mano per sentirne la consistenza, che hanno risalito quelle scale, che hanno bussato a qualche porta.. 

lunedì 14 gennaio 2013

Rincorrere le onde sulla riva


Il mare mi aiuta a pensare, a volte. O almeno ad alleggerirmi dentro..
Il modo in cui le onde si lasciano andare sulla riva, mi riporta alla mente certi flussi di pensieri, l'alternarsi una dopo l'altra o un paio insieme, alcune più lente e silenziose, altre più feroci e sonore.
Sento che i miei pensieri non sono soli, non muoiono spiaggiati sulla riva della mia mente, ma ascoltano quel suono costante di acqua salata che arruffa la sabbia, la penetra e torna indietro, senza mai stancarsi, senza mai arrendersi.  

Il meeting a Catania [versione "quasi" invernale]


Dopo il meeting estivo, anche a Natale abbiamo deciso di ritrovarci noi Siciliane di flickr-IGP, e ancora una volta a Catania!
Ho potuto rivedere le dolcissime Chiara e Bi, e conoscere di persona Simonetta ed Enrica.. :)
La giornata è iniziata caldissima, sembrava una precoce giornata primaverile, in città abbiamo girato quasi sempre con il cappottino sotto braccio e la macchina fotografica al collo.
Sulla location da sfruttare siamo state indecisissime fino all'ultimo, abbiamo provato ad esplorare l'ingresso di Villa Bellini ma senza adentrarci troppo. La luce da sfruttare non era moltissima, ma per fortuna quel poco che c'era era quella calda che tinge i contorni e accende le foglie degli alberi, che tanto mi piace...

sabato 15 dicembre 2012

Berna [2° parte]

Galeotto fu il bosco sotto casa dipinto di Autunno, un paradiso della natura...
Immersa e camminando sulle foglie rosse, sentivo il loro rumore nel calpestarle, sentivo il fruscìo degli alberi alti sopra di me, sentivo lontano un ruscello, sentivo il vento agitare l'erbetta.
E' lì che ho passato gli ultimi giorni, non contenta della visita fatta il terzo giorno, ci son ritornata anche il quarto per darmi a un pò di self...(prima che la batteria della macchina mi abbandonasse e iniziasse a piovere, yeah).
 .... 

L'ultimo giorno mi son decisa a cercare il ruscello che avevo sentito due giorni prima, avvolta nel mio caldo maglione bianco; tutto era ricoperto di muschio e aveva un caldo profumo di corteccia bagnata.
Mi son sentita un piccolo folletto felice, infreddolito, ma felice.

Adesso so che quel boschetto è vestito d'Inverno.. E spero di ritrovarlo bianco, in una delle prossime occasioni in cui ritornerò.
 

Berna [1° parte]

Di solito, quando non scrivo da tanto, inizio i miei post con "E' passato molto tempo blabla", ma questa volta sembra passato un secolo da quando ho smesso di raccontare quì, di postare le mie cartoline di luce. Eh si.
Il guasto alla macchina fotografica era permanente e mi sono dovuta arrangiare per un pò di tempo, provando a "forzarla" fino ai suoi ultimi scatti (la torta di mele ne è un esempio).
Per fortuna questa "pausa" è durata poco, tra un bellissimo viaggio in Svizzera, a Berna, dove mio zio mi ha concesso l'utilizzo della sua Canon 7D, e il ritorno in Italia con l'immediato acquisto di una nuova macchina fotografica. Eh già, non mi sono data neanche il tempo di arrivare in casa che sono scappata immediatamente al Fotoamatore per andare a prendere la D90.
Tutto è iniziato il primo giorno di Novembre, quando il treno si è fermato alla stazione di Berna: ho sentito subito l'aria di casa. Le luci sulle strade, il tram rosso, i binari che brillano sotto le luci della città. Al 17° piano di un edificio, un appartamento caldo che si affaccia su un bosco, ma è buio e ascolto solo i racconti dei miei zii, più un là Westside, il centro commerciale, lì da qualche parte la fermata del tram che porta in centro.
Il mattino dopo si va in centro, mio zio mi affida la sua 7D, ed io non esito ad iniziare a fotografare in giro. Graziosi negozi ricavati da vecchie cantine, i tetti spioventi delle case, la cattedrale (bellissima al suo interno, ma non possibile da fotografare), gli orsi in riva al fiume, gli schiaccianoci di legno, i portici...
Il giorno dopo un altro giro in centro, questa volta ad ammirare la città dall'alto, visitare il palazzo del parlamento e ritrovarci lì davanti un meraviglioso spettacolo di luci colori e musica proiettati sulla facciata.
Adoro l'architettura di quegli edifici, delle finestre, delle strade; adoro alzare gli occhi e perdermi nelle luci delle insegne, il design azzeccato, le vetrine addobbate ad autunno, piene di fogli, ghiande, legni...
Era ancora Novembre, ancora Autunno, eppure riuscivo a avvertire il profumo del Natale, a Berna.

Erano passati ancora due giorni, eppure mi sentivo già come fossi a casa... :)

Le foto sono davvero tante, "purtroppo" non son riuscita a contenermi :D

sabato 13 ottobre 2012

Torta di mele e cioccolato

Eccomi tornare a scrivere sul blog, e questa volta arrivo con un dolce che, oltre ad aver preparato con le mie manine, ho anche accuratamente fotografato :)
Ormai era qualche settimana che avevo una gran voglia di preparare un dolce alle mele, ma credo che aspettavo l'ispirazione giusta e due giorni fa è arrivata.

Choco apple pie for breakfast

A prepararlo non c'ho messo molto, sarà che ormai muovermi in cucina è come muovermi in casa mia. Mi piace ogni passaggio, il separare gli albumi dai tuorli, spezzettare col coltello un ingrediente, setacciare la farina, sentire piano piano crescere il profumo di qualcosa che sto "creando".

Bene, passiamo alla preparazione del dolce :)

sabato 18 agosto 2012

IGPine in giro per Catania

Di sicuro abbiamo scelto il periodo meno adatto per organizzare un meeting di due giorni nel centro di Catania, in piena estate e in piena corrente africana... ma ci siamo comunque divertite tanto e ne è valsa la pena. Peccato che la mia Nikon, al termine del primo giorno ha deciso di abbandonarmi (ha un problema di blocco ad un ingranaggio interno, che poi ho dovuto sistemare col fai-da-me grazie a un tutorial) e mi son dovuta arrangiare con un rullino quasi finito e il cellulare :/
Bando alla ciance, primo giorno impiantate all'Ikea con la voglia di svaligiarla per arredare case che neanche ho xD ...e secondo giorno a La Casa delle Farfalle a Viagrande, che merita assolutamente :) ...(le mie foto delle farfalle non rendono, ma merita davvero)

Summer, Parte II°



Ogni volta che scatto una foto, anche solo così a caso, mi piacerebbe riuscire a descrivere come il mio occhio percepisce ogni immagine, che non è una semplice immagine ma un momento, un istante formato di pietrine luminose, tasselli, parti di puzzle.
Anche quando non porto con me la Nikon, il mio occhio scatta foto, cattura immagini, fotogrammi continui. Mi piace il modo in cui la luce parla, mi piace collezionare queste cartoline..


martedì 24 luglio 2012

Umbria d'estate [3°]

Ultimo giorno di vita della batteria della Nikon, ultimi scatti ma scatti felici :D
Siamo stati nella piana di Castelluccio, in un'immensa distesa di polmone italiano.. Certo la fioritura era passata da un pezzo, ma qui e lì qualche pezzo fiorito e colorato lo abbiamo trovato lo stesso.
L'aria fresca, pulita, i colori vividi, il cielo di un blu intenso... 
Il Paradiso.

lunedì 11 giugno 2012

We own the sky

In partenza per terre calde, dove mi attendevano dei meravigliosi giorni tra fotografi, amici, famiglia, emozioni per il matrimonio più fotografico dell'anno, non ho resistito dal fotografare la bellissima vista aerea dell'Italia... :D

Mi era mancato volare...

We own the sky ♪ ♫ ♬


mercoledì 4 aprile 2012

Apnea

Svegliarsi adesso da una dolce apnea, sciogliere i nodi, sciogliere i capelli dentro una luce feroce. Ricordiamo ogni singolo istante andanto ma mai perduto, scivolato in fondo a un eco di flebili dissonanze.. Sembra scorrere lento il tempo, una continua pausa B sulla macchina della vita, dentro la stanza, sotto questo cielo.
La luce lascia delle scie come fosse notte, come fossero i fanali accesi di un'automobile in corsa, eppure i colori sono pastellati, morbidi, un pò annebbiati dal nostro fiato sotto ogni sospiro.
Ci svegliamo con la testa pesante, la luce così accecante da non avere voglia di aprire gli occhi.. Stringiamo ancora l'ultima percezione di sogni che ci è rimasta tra le mani, l'afferriamo e cerchiamo il cuscino..cerchiamo l'altra mano.
E' giorno eppure non ce ne accorgiamo, da quella sottile pellicola di smog tra la terra e cielo. Un sospiro, uno sguardo sfuggente.. Un abito nuovo, un appunto sul taccuino.
E' apnea, o nostalgia.


sabato 18 febbraio 2012

diario 2011

Un pò in ritardo, arrivo a pubblicare questo post di foto scattate nel corso di tutto il 2011. Mi fanno ripercorrere, anche se non interamente, l'anno vecchio...e devo dire che alcune foto non ricordavo neanche di averle scattate.. Altre mi domando perchè non le ho mai pubblicate.
Riguardadole tutte, è bello sapere che ho avuto molto tempo da dedicare a scatti personali come questi... Dalle passeggiate immerse nella nebbia a Premana, alla gita tanto ispiratrice fatta a Milano coi compagni d'Accademia.. E la cena sushi del mio compleanno, la gita nella bellissima Siena, i meeting fotografici con le amiche di Flickr, il viaggio a Boston e le sue delizie, le coccole di Lubi, la tesi.. E poi l'estate, gli amici, le chiacchiere, il nuovo autunno..

Tutto sommato, è stato un bel 2011... Alla riscoperta di me stessa, e di alcune piccole cose che credevo perdute o quasi dimenticate.


sabato 4 febbraio 2012

I giorni della Neve

Li chiamano I giorni della merla, quando Gennaio giunge a termine e arriva il ghiaccio, il freddo siberiano per pochi giorni.. Quest'anno sono stati e sono ancora I giorni della neve, bianca, leggera, magica, ha ricoperto ogni cosa..
Io amo la neve, seppure l'ho sempre vista da lontano, sin da piccola sognavo che nevicasse per giorni.. E sempre da piccola, sognavo di svegliarmi la mattina del mio compleanno e trovare il manto bianco fuori la finestra; ma il mio compleanno arriva un pò tardi perché nevichi, almeno per il luogo in cui sono cresciuta.
(Anche se il primo anno che sono stata via, è venuta il giorno precedente :) uno scherzo del caso)


In questi giorni l'ho attesa, sapevo che sarebbe arrivata.. E il mio entusiasmo mi ha portata a saltellare mezzora davanti la finestra. Ero così felice, che neanche piovessero soldi xD ahahah

E' arrivata con dei fiocchi leggeri, che nella serata si sono intensificati.. Primo giro al parcheggio del supermercato, con la scusa di prendere qualcosa per cena, primi scatti fuori e poi di nuovo a casa.
Verso mezzanotte non ne potevo più di stare in casa a guardarla dalla finestra, veniva giù così leggera ma così copiosa, che mi sono ricoperta il più possibile, preparato la nikon, il lettore mp3, e sono andata a girovagare per la città deserta e bianca...
Sulle note di quella playlist, vagavo tra le strade di Carrara come uno spiritello felice.
Una splendida sensazione.

La mattina dopo, mercoledì, non nevicava più ormai.. ma i tetti erano completamente bianchi. In mattinata è venuto fuori anche il sole, è molta neve si è sciolta, ma per fortuna un pò da qualche parte ne era rimasta :)
Così io e Dani abbiamo fatto un salto in Padula a fotografare, giocare e sfidare il freddo (deh c'era un freddo!! xD)


In serata mi era quasi piombata addosso un pò di tristezza, perchè quella nevicata avrei voluto durasse ancora e ancora... Mi sono infilata a letto, dopo l'ultima sbirciatina dalla finestra, e immaginato che nevicasse dentro.

Giovedì mattina una nuova sorpresa :) nevicava di nuovo, tanti fiocchi, che a terra non attaccavano, ma era comunque molto bello..

E' sempre molto bello.

Buon compleanno, Febbraio.


lunedì 23 gennaio 2012

Ho un sole invernale nel giardino

Sono foto di due settimane fa, finalmente trovo il tempo di pubblicarle qui sul blog.
Premetto che gli scatti sono molto casuali e per la maggior parte neanche ritocatte, girovagando alla ricerca di non so neanche io cosa, in questo giardino, poco curato visto l'inverno, quasi in assenza di fiori, soltanto un debole sole, caldo solo nei colori, ma tagliente tra i rami degli alberi...

Beh, in fondo, è ancora inverno.



giovedì 5 gennaio 2012

Bentornato, Gennaio

Finalmente, dopo quasi un anno, ho rivisto due amiche e compagne di passione fotografica: Carla e Maria :)
Quasi improvvisata, fino all'ultimo il meteo ci ha tenute con il fiato sospeso...ma alla fine ci siamo dette "via! chi vivrà, vedrà!" xD
Appuntamento a Reggio Calabria, in giro a fotografare.. Ma prima di pranzo, Maria ci deve salutare. Rimango così con Carla e decidiamo di pranzare "al classico" McDonald. Rilassate e ricaricate, ci dirigiamo a Sant'Elia dove ci aspetta una splendida luce pre-tramonto (e tanto freddo xD)
La luce sfuggente, come quella di ogni inverno...ma piacevole e confortevole.

Mi ci sento a casa in tutte queste foto.. :)