Villa Ada è uno dei polmoni di Roma, una distesa verde che rigenera ogni volta che si passeggia al suo interno. Impossibile poi che un parco di Roma non racchiuda anche qualche piccolo "segreto", come il Tempio dedicato alla Dea Flora, che di segreto ha poco, visti i gruppetti di ragazzi e il raduno di scout ritrovati l'ultima volta.
Le rovine di una struttura hanno sempre qualcosa di affascinante, sebbene sarebbe comunque piacevole poter vedere queste strutture non abbandonate a se stesse. E' anche vero che tutte le strutture curate finiscono poi per essere chiuse al pubblico e quindi non accessibili, dato che richiederebbero una manutenzione continua che si traduce poi in spese continue.
Ma chiusa la parentesi da scassa balle, torniamo a questa location bellissima, avvolta dagli alberi e con una luce strepitosa, soprattutto durante la mia tanto amata Golden Hour, quando il sole scende e finisce dietro gli alberi riempiendo il giardino di riflessi e ombre.