Visualizzazione post con etichetta Città. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Città. Mostra tutti i post

venerdì 10 maggio 2013

L'ora del sole

Quelle piccola fughe per catturare il sole nella sua ora perfetta, nell'ora dalla luce calda, l'ora che fa brillare tutto come fosse oro anche se non lo è.
Nuotare in questa luce è una delle cose che più amo, quando ho la Nikon al collo. ..Passeggiare dentro una fotografia, con ogni cosa al suo posto, le auto, i gabbiani, le coppie, amici che girano la città, i bambini, le bolle di sapone e quella lieve sensazione di equilibrio.

domenica 16 dicembre 2012

Milano dalla nebbia elettrica

Credo di aver girato parecchio in quei due giorni, e in uno solo, di aver conosciuto piacevolmente lati di Milano che mi erano ancora ignoti. La sua pioggia, la sua nebbia elettrica, non ci hanno fermato.

E' stato un buon assaggio, un buon antipasto prima della mia prossima nuova avventura.

sabato 15 dicembre 2012

Berna [1° parte]

Di solito, quando non scrivo da tanto, inizio i miei post con "E' passato molto tempo blabla", ma questa volta sembra passato un secolo da quando ho smesso di raccontare quì, di postare le mie cartoline di luce. Eh si.
Il guasto alla macchina fotografica era permanente e mi sono dovuta arrangiare per un pò di tempo, provando a "forzarla" fino ai suoi ultimi scatti (la torta di mele ne è un esempio).
Per fortuna questa "pausa" è durata poco, tra un bellissimo viaggio in Svizzera, a Berna, dove mio zio mi ha concesso l'utilizzo della sua Canon 7D, e il ritorno in Italia con l'immediato acquisto di una nuova macchina fotografica. Eh già, non mi sono data neanche il tempo di arrivare in casa che sono scappata immediatamente al Fotoamatore per andare a prendere la D90.
Tutto è iniziato il primo giorno di Novembre, quando il treno si è fermato alla stazione di Berna: ho sentito subito l'aria di casa. Le luci sulle strade, il tram rosso, i binari che brillano sotto le luci della città. Al 17° piano di un edificio, un appartamento caldo che si affaccia su un bosco, ma è buio e ascolto solo i racconti dei miei zii, più un là Westside, il centro commerciale, lì da qualche parte la fermata del tram che porta in centro.
Il mattino dopo si va in centro, mio zio mi affida la sua 7D, ed io non esito ad iniziare a fotografare in giro. Graziosi negozi ricavati da vecchie cantine, i tetti spioventi delle case, la cattedrale (bellissima al suo interno, ma non possibile da fotografare), gli orsi in riva al fiume, gli schiaccianoci di legno, i portici...
Il giorno dopo un altro giro in centro, questa volta ad ammirare la città dall'alto, visitare il palazzo del parlamento e ritrovarci lì davanti un meraviglioso spettacolo di luci colori e musica proiettati sulla facciata.
Adoro l'architettura di quegli edifici, delle finestre, delle strade; adoro alzare gli occhi e perdermi nelle luci delle insegne, il design azzeccato, le vetrine addobbate ad autunno, piene di fogli, ghiande, legni...
Era ancora Novembre, ancora Autunno, eppure riuscivo a avvertire il profumo del Natale, a Berna.

Erano passati ancora due giorni, eppure mi sentivo già come fossi a casa... :)

Le foto sono davvero tante, "purtroppo" non son riuscita a contenermi :D

sabato 18 agosto 2012

IGPine in giro per Catania

Di sicuro abbiamo scelto il periodo meno adatto per organizzare un meeting di due giorni nel centro di Catania, in piena estate e in piena corrente africana... ma ci siamo comunque divertite tanto e ne è valsa la pena. Peccato che la mia Nikon, al termine del primo giorno ha deciso di abbandonarmi (ha un problema di blocco ad un ingranaggio interno, che poi ho dovuto sistemare col fai-da-me grazie a un tutorial) e mi son dovuta arrangiare con un rullino quasi finito e il cellulare :/
Bando alla ciance, primo giorno impiantate all'Ikea con la voglia di svaligiarla per arredare case che neanche ho xD ...e secondo giorno a La Casa delle Farfalle a Viagrande, che merita assolutamente :) ...(le mie foto delle farfalle non rendono, ma merita davvero)

martedì 24 luglio 2012

Umbria d'estate [2°]

Secondo giorno a Spoleto, facciamo un giro nel centro storico, prima di andare a rinfrescarci un pò al fiume. Spoleto è piena di stradine e vicoli, con me parte avvantaggiata perchè certi particolari mi piacciono moltissimo, i borghi antichi in pietra li adoro da sempre.
Passiamo sotto la rocca e arriviamo al Ponte delle Torri, questa volta siamo dall'altro lato, il sole è davvero caldo e me ne renderò conto bene solo qualche ora dopo, quando inizieranno a spuntare i rossori sulla pelle.
Così ci mettiamo in macchina e andiamo verso il fiume a Santa Anatolia di Narco, prima però fermata pranzo in un bar sulla strada.
L'acqua del fiume è freddissima, provo a fare il bagno ma proprio non riesco a stare a mollo :D
in compenso, sotto gli alberi, stesi sugli asciugamani sull'erba, si sta divinamente...
Tornati a casa, ci prepariamo per la cena e andiamo al Ristorante dei Pini, posto dalla cucina deliziosa (e abbondante, non scherzo) e ad un ottimo prezzo. E poi di nuovo passeggiata in centro, di sera. Adoro le passeggiate serali :)

La seconda parte delle foto sono scattate col cellulare, visto che sono una smemorata e avevo lasciato il carica batterie a Carrara, ogni tanto ho dovuto dare qualche tregua alla mia Nikon... Yo.


lunedì 12 dicembre 2011

Firenze veste luce d'inverno

Firenze ha già indossato il suo vestito invernale, questa luce avvolgente e la sua pioggerellina.
Sono stata agli Uffizi per la prima volta, e tra il mio stato febbrile e la commozione, avrei pianto davanti ogni quadro... un'emozione indescrivibile entrare in una stanza e trovarsi di fronte la Maestà di Giotto, studiata per il terzultimo esame prima della tesi.. Entrare in un'altra, voltarsi e rimanere paralizzata dal dito del San Tommaso che penetra la carne del Cristo in una splendida luce Caraveggesca...
Bello.


Pisa, di soli sfuggenti e vetrine natalizie

Le vetrine dei negozi mi hanno sempre incuriosito, come i cataloghi per le nuove collezioni, le copertine dei libri, i trailer, gli spot pubblicitari... sono parte integrante della comunicazione, devono sapere attirare il cliente, coinvolgerlo, incuriosirlo, raccontare qualcosa.Quelle natalizie con lucine, neve, animaletti, renne, babbi natali, personaggi invernali, hanno una loro magia...mi sembra di tornare indietro nel tempo ed entrare in uno di quei film natalizi con qualche negozio di giocattoli newyorkese o qualsiasi altro paese del nord..
Mi era mancata Pisa.


domenica 27 novembre 2011

Come quando piove nei cartoni giapponesi

Sono passate un paio di settimane dalla sera in cui ho fatto questi scatti (inizio novembre), non ho avuto il tempo di postarli prima ma ci tenevo a farlo.
Molto casuali e sperimentali, pioveva quella sera e avevo voglia di fotografare le pozzanghere, l'asfalto bagnato, le luci riflesse. Sembrava di essere in uno di quei cartoni giapponesi, quando piove ed è sera, e tutto intorno il silenzio...solo il rumore di pioggia.



Quelle che ritraggono Dani nel parcheggio mi hanno ricordato sin da subito questo video degli Editors :D


mercoledì 9 novembre 2011

Le luci della Milano elettrica

Milano ispira e un pò disorienta.
Qualche settimana fa ho passato due giorni nella grigia città Lombarda, che poi di quel grigio che neanche troppo e non dispiace. Poi ho avuto il piacere di conoscere di persona due fotografe bravissime e dolcissime, Lauretta e Paola, e di passare con loro dei piacevoli momenti fotografici e non :)

Son partita con la convizione di tornare a casa tanto ispirata da Milano, ma quello che mi è rimasto dentro sono stati i momenti trascorsi con le persone che erano con me..
Di scatti ne ho fatti veramente pochi e molto a caso, da raccontare fotograficamente ho veramente poco, meno di quanto mi aspettassi appena ho messo piede sul primo treno.
Ma dentro ho tante cartoline della memoria che resteranno lì sempre.. La nebbia, i gatti, Nina, Mao, la luce in quella magica casa, persone che compongono questo mondo un pò buffo, le strade milanesi, i negozi, la gente per le strade, le voci, il tram, la quotidianità di una città che pulsa senza disturbare...

Anche Milano, anche un pò a caso, regala delle belle fotografie.


martedì 2 agosto 2011

Vivere Torino un solo giorno.

Chi mi conosce, sa quanto amo Torino sebbene l'ho poco vissuta.
Torino è magica, con le sue strade, le sue architetture, i portici, i palazzi, il suo cielo creativo.
Qualche settimana fa sono andata a trovarla con due amici, Marco Pedri e Marco Mirko Nani: insieme a loro ho fatto una serie di incontri davvero interessanti. E, ovviamente, il mio "dito a scatto" non è rimasto indifferente.
Temperatura ideale, un luglio non troppo caldo, una giornata splendida... Sveglia all'alba, in corsa verso la stazione, qualche ora sul treno e finalmente arriviamo. Mi sentivo come una scolaretta in gita, con un sorrisone che mi attraversava tutta la faccia.
Facciamo un salto allo IED e poi a pranzo con Max Ferrigno, personaggio a dir poco interessante, un giovane pittore che esporrà a Mondo Bizzarro il prossimo autunno. Max ci porta nel bellissimo negozietto di CrimShop, vale la pena farci un salto, credetemi! :D
Coffe time e ci dirigiamo verso il Lab di LibellulArt, dove rivedo il mio caro vecchio amico, Nando :)
Altro caffè, altre chiacchiere a volontà su questo e su quello, Nando ci presenta le sue colleghe, ci parla di cosa possiamo andare a vedere in giro per la città...Peccato poter stare così poco. Un pieno di racconti, esperienze, piccole cose vissute sulla grafica e sulla comunicazione visiva, tutto in un solo pomeriggio, quando l'aria inizia ad esser calda e il tempo per restare scivola via senza che ce ne rendiamo conto. Amo quasta città, camminare per le sue strade anche senza una ragione, mi fa stare bene. Ma dobbiamo tornare a casa, dritti verso la stazione, Pit stop al McD. di Portanuova e in cammino verso Carrara.