Visualizzazione post con etichetta chocolate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta chocolate. Mostra tutti i post

giovedì 10 luglio 2014

Torta magra con cacao e cocco

Da diversi giorni mi frulla in testa di preparare una torta al cacao o anche solo di mangiarne una fetta in qualche bakery.. Così oggi in pausa pranzo, tra una foto e l'altra, ho deciso di prepararne una leggera con cocco e yogurt magro.
Accompagnata da qualche pallina di gelato alla vaniglia, è stata la merenda perfetta.

Ecco come l'ho preparata :)

sabato 13 ottobre 2012

Torta di mele e cioccolato

Eccomi tornare a scrivere sul blog, e questa volta arrivo con un dolce che, oltre ad aver preparato con le mie manine, ho anche accuratamente fotografato :)
Ormai era qualche settimana che avevo una gran voglia di preparare un dolce alle mele, ma credo che aspettavo l'ispirazione giusta e due giorni fa è arrivata.

Choco apple pie for breakfast

A prepararlo non c'ho messo molto, sarà che ormai muovermi in cucina è come muovermi in casa mia. Mi piace ogni passaggio, il separare gli albumi dai tuorli, spezzettare col coltello un ingrediente, setacciare la farina, sentire piano piano crescere il profumo di qualcosa che sto "creando".

Bene, passiamo alla preparazione del dolce :)

martedì 20 dicembre 2011

Chocolate chip cookies

Ebbene si, ho nostalgia nell'America e di tutti i cibi grassi di cui mi nutrivo. E una delle cose che più mi mancano (anche se non quanto il Frappuccino double chocolaty chips xD), sono proprio i cookies! Ma non quelli che si trovano al supermercato, bensì quelli fatti in casa, più croccanti e meno burrosi, ma comunque molto American :3

Per l'impasto ho utilizzato:
- 450g di farina
- 260g di zucchero
- 180g di burro (io ho usato la margarina)
- 1 uovo intero
- 2 tuorli
- una barretta di cioccolato fondente da 100g tagliata a scaglie
- 1/2 bustina di lievito
- 1 bustina di vanillina
- un pizzico di sale

Per prima cosa ho ammorbidito il burro amalgamandolo insieme allo zucchero; poi ho aggiunto le uova (una per volta), il pizzico di sale, la farina precedentemente setacciata insieme al lievito e la bustina di vanillina.
Dopo aver impastato bene tutti gli ingredienti, ho formato una palla da riporre in frigo per 45 minuti.
Trascorso il tempo necessario, ho acceso il forno a 170° e aggiunto le scaglie di cioccolato all'impasto. Ho poi creato tante palline dal diametro di circa 3,5 cm che ho schiacciato col fondo di una bicchiere (deve venire un impasto alto poco meno di 1 cm).

Sulla teglia ho riposto la carta da forno bagnata e strizzata e sopra i biscotti che ho tenuto in forno per 20 minuti.

Un consiglio in più per la cottura: per 15 minuti lasciate cuocere senza ventilazione e accendetela solo negli ultimi 5 minuti per farli dorare senza che si brucino.

Scusate le foto bruttine, ma non è facile fotografare mentre si sta dietro a tutto il procedimento xD