Visualizzazione post con etichetta Nikon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nikon. Mostra tutti i post

sabato 14 giugno 2014

Il Tempio di Flora

Villa Ada è uno dei polmoni di Roma, una distesa verde che rigenera ogni volta che si passeggia al suo interno. Impossibile poi che un parco di Roma non racchiuda anche qualche piccolo "segreto", come il Tempio dedicato alla Dea Flora, che di segreto ha poco, visti i gruppetti di ragazzi e il raduno di scout ritrovati l'ultima volta.

Le rovine di una struttura hanno sempre qualcosa di affascinante, sebbene sarebbe comunque piacevole poter vedere queste strutture non abbandonate a se stesse. E' anche vero che tutte le strutture curate finiscono poi per essere chiuse al pubblico e quindi non accessibili, dato che richiederebbero una manutenzione continua che si traduce poi in spese continue.

Ma chiusa la parentesi da scassa balle, torniamo a questa location bellissima, avvolta dagli alberi e con una luce strepitosa, soprattutto durante la mia tanto amata Golden Hour, quando il sole scende e finisce dietro gli alberi riempiendo il giardino di riflessi e ombre.



sabato 13 ottobre 2012

Torta di mele e cioccolato

Eccomi tornare a scrivere sul blog, e questa volta arrivo con un dolce che, oltre ad aver preparato con le mie manine, ho anche accuratamente fotografato :)
Ormai era qualche settimana che avevo una gran voglia di preparare un dolce alle mele, ma credo che aspettavo l'ispirazione giusta e due giorni fa è arrivata.

Choco apple pie for breakfast

A prepararlo non c'ho messo molto, sarà che ormai muovermi in cucina è come muovermi in casa mia. Mi piace ogni passaggio, il separare gli albumi dai tuorli, spezzettare col coltello un ingrediente, setacciare la farina, sentire piano piano crescere il profumo di qualcosa che sto "creando".

Bene, passiamo alla preparazione del dolce :)

martedì 24 luglio 2012

Umbria d'estate [2°]

Secondo giorno a Spoleto, facciamo un giro nel centro storico, prima di andare a rinfrescarci un pò al fiume. Spoleto è piena di stradine e vicoli, con me parte avvantaggiata perchè certi particolari mi piacciono moltissimo, i borghi antichi in pietra li adoro da sempre.
Passiamo sotto la rocca e arriviamo al Ponte delle Torri, questa volta siamo dall'altro lato, il sole è davvero caldo e me ne renderò conto bene solo qualche ora dopo, quando inizieranno a spuntare i rossori sulla pelle.
Così ci mettiamo in macchina e andiamo verso il fiume a Santa Anatolia di Narco, prima però fermata pranzo in un bar sulla strada.
L'acqua del fiume è freddissima, provo a fare il bagno ma proprio non riesco a stare a mollo :D
in compenso, sotto gli alberi, stesi sugli asciugamani sull'erba, si sta divinamente...
Tornati a casa, ci prepariamo per la cena e andiamo al Ristorante dei Pini, posto dalla cucina deliziosa (e abbondante, non scherzo) e ad un ottimo prezzo. E poi di nuovo passeggiata in centro, di sera. Adoro le passeggiate serali :)

La seconda parte delle foto sono scattate col cellulare, visto che sono una smemorata e avevo lasciato il carica batterie a Carrara, ogni tanto ho dovuto dare qualche tregua alla mia Nikon... Yo.


martedì 3 luglio 2012

Yummy sandwich for dinner

In questi giorni di caldo, almeno la sera ci da tregua con un pò di aria fresca. Ieri sera cenetta a lume di candela in terrazzo, e ci son stata così bene che stasera, anche se sta volta non in compagnia e senza candela, ho deciso di replicare :P
 

Avevo voglia di una cena fresca ma ricca e sfiziosa, così ho preparato due sandwich con centriolini e basilico, uno con salame e l'altro col prosciutto cotto..

sabato 28 aprile 2012

Piovevano stelle attraverso la luce

Reduci da una festa a sopresa del giorno prima, per la quale ho preparato le cupcakes di cui poi pubblicherò ricetta e foto, il 25 aprile è stato lento mettersi in viaggio per la meta decisa.. Siam partiti dopo pranzo, carichiamo in macchina, la radio accessa, il sole fuori il finestrino: strade di montagna, destinazione Garfagnana.
Attraversiamo paesini, gli alberi formano sull'asfalto delle ombre sinuose che si intrecciano e camminano seguendo la strada, le curve veloci.. Ci fermiamo qualche minuto, poi ripartiamo verso la montagna, dove ci aspetta una distesa di neve che inghiottisce i campi, attorno alberi di un colore intenso...
Le palle di neve volano a mezzaria, una battaglia tutti contro tutti, tante risate, c'è da sentirsi solo bene in tutto questo. E poi a sfidare il freddo e la neve alta, a piedi nudi sui granelli di ghiaccio. L'asfalto sembra brillare qui al confine, su una linea immaginaria risplende una luce calda che ha i toni di un tramonto interminabile.
Adoro questa sensazione... Vorrei perdermi in quei boschi adesso, risalire la neve correndo, affondando le dita lì in mezzo, per sentirmi viva.


domenica 15 aprile 2012

Dove si scioglie il cielo

A volte mi domando se c'è un confine tra il cielo e il mare.. Paiono sfiorarsi, entrare uno nell'altro, scambiarsi flussi di materia che scivola oltre la linea dell'orizzonte.
È quì che si scioglie il cielo, un fantasma nell'aria, ossigeno, pioggia, respiro. Le onde disegnano ali sull'acqua, si arricciano verso la riva, volano a mezzaria...
Mi piace immaginare tutto come un puzzle, dove ogni cosa si incastra con perfezione.




giovedì 12 aprile 2012

Aprile sull'isola

A Pasqua mezza Italia era invasa dal mal tempo, mentre io stavo in Sicilia a godere di un clima un pò pazzo... Sole, vento, nuvole, freddo, caldo, microgoccioline. Pasqua è passata come le altre feste, ma almeno ero qui sulla mia isola...e la luce come sempre non mi ha delusa.
Mancava qualcosa a queste vacanze, ma manca da un pò. L'assenza è una dissonanza nel cuore che non può guarire. Ma quei colori non sbiadiscono dalle mie fotografie interiori, ogni immagine è già un ricordo che richiama altri ricordi, e nel vento non svaniscono.
Mi basta guardare l'Etna, trafitta da una lama di luce prima del tramonto.
E' qui che ti sento.


mercoledì 4 aprile 2012

Apnea

Svegliarsi adesso da una dolce apnea, sciogliere i nodi, sciogliere i capelli dentro una luce feroce. Ricordiamo ogni singolo istante andanto ma mai perduto, scivolato in fondo a un eco di flebili dissonanze.. Sembra scorrere lento il tempo, una continua pausa B sulla macchina della vita, dentro la stanza, sotto questo cielo.
La luce lascia delle scie come fosse notte, come fossero i fanali accesi di un'automobile in corsa, eppure i colori sono pastellati, morbidi, un pò annebbiati dal nostro fiato sotto ogni sospiro.
Ci svegliamo con la testa pesante, la luce così accecante da non avere voglia di aprire gli occhi.. Stringiamo ancora l'ultima percezione di sogni che ci è rimasta tra le mani, l'afferriamo e cerchiamo il cuscino..cerchiamo l'altra mano.
E' giorno eppure non ce ne accorgiamo, da quella sottile pellicola di smog tra la terra e cielo. Un sospiro, uno sguardo sfuggente.. Un abito nuovo, un appunto sul taccuino.
E' apnea, o nostalgia.


venerdì 30 marzo 2012

L'acchiappaluce

Catapultati di colpo in una calda Primavera, che ci porta 3 mesi in avanti con anticipo, anche la luce in questi giorni ci catapulta di colpo in una stagione che quasi sembra una stagione appena inventata.. Colpa forse della neve, dell'inverno rigido e cappriccioso.
Mi ricordo che eravamo qui neanche due mesi fa, a camminare sul bianco, a sentire le mani gelarsi, a ricoprirci di strati.

I colori di questa nuova primavera promettono bene, anche la luce lo fa.. C'è un nuovo albero in fiore, lì da qualche parte... Bisogna solo trovarlo.


venerdì 24 febbraio 2012

Mappe

"Riuscire a scolpire delle frazioni spazio temporali mentre cammini, parli, respiri, che illudono di essere eterne, che scompongono e frammentano l'ossigeno senza spezzarlo...
Forse esiste una mappa di tutto il percorso, è lì pronta per essere letta, invece viene ignorata.. E il percorso è sconosciuto ma familiare, forse l'ho visto in un sogno, forse l'ho già scritto su qualche foglio di carta andato perduto, su cui l'inchiostro sbiadito col tempo ha creato parole nuove, sfuggenti, leggibili soltanto ad occhi chiusi. E la carta consunta, disegnata dagli acquerelli del tempo, ossidata da macchie che sembrano figure.. figure che sembrano persone, percorsi, spazi.. Spazi che scivolano in questi discorsi senza logica, tra queste righe di parole che si accavallano, che si scontrano, in un messaggio che forse non ho scritto mai.

Ci sono parole che sembrano fatte di carta, non esistono ma sono lì, le scriviamo ma svaniscono, perchè non importa cosa stai per dire, lo hai già scritto dentro...e se ti guardo, posso leggerlo. E poi tutto il resto non conta. Non conta niente."


sabato 4 febbraio 2012

I giorni della Neve

Li chiamano I giorni della merla, quando Gennaio giunge a termine e arriva il ghiaccio, il freddo siberiano per pochi giorni.. Quest'anno sono stati e sono ancora I giorni della neve, bianca, leggera, magica, ha ricoperto ogni cosa..
Io amo la neve, seppure l'ho sempre vista da lontano, sin da piccola sognavo che nevicasse per giorni.. E sempre da piccola, sognavo di svegliarmi la mattina del mio compleanno e trovare il manto bianco fuori la finestra; ma il mio compleanno arriva un pò tardi perché nevichi, almeno per il luogo in cui sono cresciuta.
(Anche se il primo anno che sono stata via, è venuta il giorno precedente :) uno scherzo del caso)


In questi giorni l'ho attesa, sapevo che sarebbe arrivata.. E il mio entusiasmo mi ha portata a saltellare mezzora davanti la finestra. Ero così felice, che neanche piovessero soldi xD ahahah

E' arrivata con dei fiocchi leggeri, che nella serata si sono intensificati.. Primo giro al parcheggio del supermercato, con la scusa di prendere qualcosa per cena, primi scatti fuori e poi di nuovo a casa.
Verso mezzanotte non ne potevo più di stare in casa a guardarla dalla finestra, veniva giù così leggera ma così copiosa, che mi sono ricoperta il più possibile, preparato la nikon, il lettore mp3, e sono andata a girovagare per la città deserta e bianca...
Sulle note di quella playlist, vagavo tra le strade di Carrara come uno spiritello felice.
Una splendida sensazione.

La mattina dopo, mercoledì, non nevicava più ormai.. ma i tetti erano completamente bianchi. In mattinata è venuto fuori anche il sole, è molta neve si è sciolta, ma per fortuna un pò da qualche parte ne era rimasta :)
Così io e Dani abbiamo fatto un salto in Padula a fotografare, giocare e sfidare il freddo (deh c'era un freddo!! xD)


In serata mi era quasi piombata addosso un pò di tristezza, perchè quella nevicata avrei voluto durasse ancora e ancora... Mi sono infilata a letto, dopo l'ultima sbirciatina dalla finestra, e immaginato che nevicasse dentro.

Giovedì mattina una nuova sorpresa :) nevicava di nuovo, tanti fiocchi, che a terra non attaccavano, ma era comunque molto bello..

E' sempre molto bello.

Buon compleanno, Febbraio.


lunedì 23 gennaio 2012

Ho un sole invernale nel giardino

Sono foto di due settimane fa, finalmente trovo il tempo di pubblicarle qui sul blog.
Premetto che gli scatti sono molto casuali e per la maggior parte neanche ritocatte, girovagando alla ricerca di non so neanche io cosa, in questo giardino, poco curato visto l'inverno, quasi in assenza di fiori, soltanto un debole sole, caldo solo nei colori, ma tagliente tra i rami degli alberi...

Beh, in fondo, è ancora inverno.



giovedì 12 gennaio 2012

Winter woods walking

Inutile ribadire il mio amore per parchi e boschi.. Proprio vicino casa ho un piccolo parco dove ogni tanto vado a scattare qualche foto...mi aiuta a ricaricare un pò di energia, di positività.
Qualche giorno fa, io e Dani abbiamo trovato dei tronchi tagliati e ammassati in un punto, e non è mancata la voglia di immortalare "il set" con un bel pò di foto. Purtroppo era quasi buio, così abbiamo deciso di tornarci il mattino dopo.

Per fortuna i tronchi erano ancora lì ad aspettarci... :D

(le foto "superstiti" della sera prima)

lunedì 9 gennaio 2012

Golden hour in Winter

Il mare d'inverno, la luce fragile e calda sulla sabbia, il mare che avanza e indietreggia ogni volta... i granelli di sabbia brillano come un cielo totalmente stellato, un cielo dorato..e la luce si scompone di ogni frammento ridisegnando con leggerezza ogni istante, ogni occasione..Già, ogni fotografia è un'occasione offerta dal tempo...puoi afferrarla, catturarla o lasciarla fuggire.
Ma se l'afferri, se la catturi, ti resta sotto pelle come un'ambronzatura nell'anima che rimane lì fino alla prossima avventura.

Golden hour in winter

giovedì 5 gennaio 2012

Bentornato, Gennaio

Finalmente, dopo quasi un anno, ho rivisto due amiche e compagne di passione fotografica: Carla e Maria :)
Quasi improvvisata, fino all'ultimo il meteo ci ha tenute con il fiato sospeso...ma alla fine ci siamo dette "via! chi vivrà, vedrà!" xD
Appuntamento a Reggio Calabria, in giro a fotografare.. Ma prima di pranzo, Maria ci deve salutare. Rimango così con Carla e decidiamo di pranzare "al classico" McDonald. Rilassate e ricaricate, ci dirigiamo a Sant'Elia dove ci aspetta una splendida luce pre-tramonto (e tanto freddo xD)
La luce sfuggente, come quella di ogni inverno...ma piacevole e confortevole.

Mi ci sento a casa in tutte queste foto.. :)


lunedì 2 gennaio 2012

Ma le autostrade che ci crescono dentro

In attesa di finire di ricomporre tutte le foto per il mio diario 2011, ecco alcuni scatti casuali di fine anno fatti durante le vacanze natalizie: scatti per strada, in autostrada, in mezzo allo Stretto sul mare, in mezzo a un tramonto e due terre, in viaggio verso l'isola, e l'Etna e la neve...

Buon anno a tutti :)


martedì 20 dicembre 2011

Chocolate chip cookies

Ebbene si, ho nostalgia nell'America e di tutti i cibi grassi di cui mi nutrivo. E una delle cose che più mi mancano (anche se non quanto il Frappuccino double chocolaty chips xD), sono proprio i cookies! Ma non quelli che si trovano al supermercato, bensì quelli fatti in casa, più croccanti e meno burrosi, ma comunque molto American :3

Per l'impasto ho utilizzato:
- 450g di farina
- 260g di zucchero
- 180g di burro (io ho usato la margarina)
- 1 uovo intero
- 2 tuorli
- una barretta di cioccolato fondente da 100g tagliata a scaglie
- 1/2 bustina di lievito
- 1 bustina di vanillina
- un pizzico di sale

Per prima cosa ho ammorbidito il burro amalgamandolo insieme allo zucchero; poi ho aggiunto le uova (una per volta), il pizzico di sale, la farina precedentemente setacciata insieme al lievito e la bustina di vanillina.
Dopo aver impastato bene tutti gli ingredienti, ho formato una palla da riporre in frigo per 45 minuti.
Trascorso il tempo necessario, ho acceso il forno a 170° e aggiunto le scaglie di cioccolato all'impasto. Ho poi creato tante palline dal diametro di circa 3,5 cm che ho schiacciato col fondo di una bicchiere (deve venire un impasto alto poco meno di 1 cm).

Sulla teglia ho riposto la carta da forno bagnata e strizzata e sopra i biscotti che ho tenuto in forno per 20 minuti.

Un consiglio in più per la cottura: per 15 minuti lasciate cuocere senza ventilazione e accendetela solo negli ultimi 5 minuti per farli dorare senza che si brucino.

Scusate le foto bruttine, ma non è facile fotografare mentre si sta dietro a tutto il procedimento xD