Visualizzazione post con etichetta ilford. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ilford. Mostra tutti i post

lunedì 12 marzo 2012

She keeps control

Questo rullino in bianco e nero era destinato a un primo sviluppo "indipendente", rimasto poi troppo tempo (almeno per me, quasi un mesetto) a prendere polvere...ho deciso di portarlo a sviluppare per scoprirne il risultato.

Non è il primo bianco e nero che faccio su pellicola, ma è come se lo fosse, dato che è il primo 35mm fatto con la Nikon F75 e le mie lenti. In pratica è stato uno scattare in casa, con il mio modo di gestire la luce, le aperture e tutto il resto.

Ilford delta 3200. Mi incuriosiva tanto l'alta sensibilità di questa pellicola, che per me - che sono sempre alla ricerca di una forte fonte di luce - significava avere già luce sulla pellicola ancora prima di realizzare lo scatto. Ho avvertito un pieno controllo quasi come se scattassi "a occhio nudo".
Quello che mi ha lasciato senza fiato, è il modo in cui gli scatti sembrano rubati ad un vecchio film. Forse sono le luci della sera, o i momenti rubati e intrappolati sopra la pellicola... Non lo so. Ma rivedere questi fotogrammi mi ha fatto sentire il tempo frammentarsi sotto i piedi.

By the way, queste sono le foto, questo è il mio film.

Buona visione :)



mercoledì 9 novembre 2011

E poi, la Rollei

Credevo che il mio primo approccio con una medioformato come la Rolleiflex, sarebbe stato più "traumatico" (traduzione: che avrei fatto un disastro totale tra messa a fuoco ect) e invece mi son dovuta ricredere.E' tutta un'altra storia, un altro occhio, quello della rollei...sembra quasi che la vita intorno si trasformi in un film continuo, un pò invecchiato, ma molto affascinante.Gli scatti di questo post appartengono alla stessa mattinata del post precedente. :)
Più passa il tempo e più mi rendo conto di quanto profondo sia il mio legame con la fotografia: me ne innamoro ogni volta, quasi sempre in modo uguale o diverso, ma senza mai stancarmi.