Visualizzazione post con etichetta Kodak. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kodak. Mostra tutti i post

lunedì 19 maggio 2014

Be (dia)positive!

Ritorno con un photo post su una pellicola sviluppata di recente, iniziata il pomeriggio del mio compleanno e finita poche settimane fa, una kodak elite chrome scaduta chissà quando che per tanto tempo ha aspettato il momento giusto e la luce giusta, non riuscivo mai a decidermi su quando utilizzarla.

Le immagini qui sotto potrei chiamarli "provini", che come al solito per scanner mancante e blablabla, mi è toccato fare con il grezzissimo modo della diapo contro la finestra (muhahahahah...in verità c'è poco da ridere)

Modelli d'eccezione Claudia, Danilo e le affascinanti lapidi del Cimitero acattolico.


mercoledì 10 agosto 2011

Quell'estate di pellicola

Altro post di foto analogiche, altre foto rapite dalla golden hour. Anche per queste ho utilizzato la Nikon F55 con una kodak portra 400NC. Purtroppo lo scanner non è il massimo della qualità (bruuutte quelle righine buuu), ma va bene anche così.
Mi piacerebbe essere più vicina ai miei scatti analogici, mi piacerebbe vederli venir fuori dal negativo durante lo sviluppo, ma forse prima devo far pratica con qualcosa... :D
Allora sì che riuscirei a sentirli miei a tutti gli effetti.

Ma adesso abbandono le parole, per lasciare spazio alle immagini...

Buon San Lorenzo a tutti :)


domenica 7 agosto 2011

E poi ogni tanto, qualche scatto a pellicola

C'è malinconia nell'aria in questi giorni. Mi fermo a riguardare dei vecchi scatti analogici e rimango intrappolata nella trama di una kodak portra, fotografie scattate da una macchinetta di plastica che ha minacciato più volte di volermi abbandonare. La Nikon F55.
C'è malinconia in queste pellicole, c'è nostalgia nel cuore.
Mi piace però la sensazione che rimane racchiusa in queste foto, mi riporta indietro nel tempo, mi fa sentire ancora gli odori, il calore, il freddo, la luce, i suoni del momento in cui ho intrappolato lo scatto sulla pellicola.
Un post analogico ci voleva, visto che su flickr non riesco molto a postare i miei scatti analogici, mi sembrano non dire abbastanza agli altri, anche se a me dicono tanto. Forse perchè li sento troppo intimi e personali, sono scatti che vanno un pò oltre i miei soliti scatti, raccontano di una realtà che si stacca dal digitale che oggi giorno ci sommerge ormai.
Alcuni di questi scatti, li ho fatti durante una serata "Zombie" al Tago Mago di Massa, organizzata da alcuni amici che hanno allestito nel giardino un cimitero con tanto di lapidi e macchina del fumo: davvero bello e atmosfera suggestiva! :)

Altri sono scatti fatti in giro per casa, a dei musetti pelosi con nomi artistici. Lubenice è la gattomodella più fotografata :) si presta benissimo ed è tanto curiosa, fa quell'espressione incuriosita...chissà cosa pensa mentre la fotografo, magari mi crede fuori di testa! xD

Giusto due scatti vengono da Boston, fine aprile, pellicola appena montata. Quella sera ho scattato sia con la F55 che con la D60, incuriosita dal risultato e dalle differenze di un unico scatto su supporti diversi.